Chi c'è dietro Block-Side

La faccia non la vedi.
E non perché manchi il coraggio, ma perché qui non conta chi sono io, conta cosa voglio costruire.

Sono un ragazzo di 28 anni. Nessun passato da stilista, nessun nome in copertina.
Ho iniziato dal basso, come tanti: un laptop, qualche idea, e tanta voglia di farcela.
Per anni ho fatto crescere altri brand, costruendo strategie, e-commerce, campagne. Ho fondato un’agenzia di marketing e ho visto da dietro le quinte cosa funziona davvero.

Ma ad un certo punto non mi bastava più.
Sentivo il bisogno di mettere la mia visione al centro, di raccontare qualcosa di mio, senza filtri, senza compromessi.
Così è nato Block Side Milano: un brand che parte dalla strada, ma guarda avanti. Uno stile diretto, crudo, urbano. Come la città che mi ha formato.

Qui dentro non troverai solo vestiti: troverai attitudine, identità, ribellione elegante.
Ogni capo è pensato per chi non ha bisogno di urlare per farsi notare.
Per chi conosce il valore del silenzio, ma lascia il segno ovunque passi.

Io ci metto la visione, la strada fa il resto.
Il volto resta coperto, ma il messaggio è chiaro:
BLOCK SIDE non è solo un brand. È una scelta di campo.